Il sito, con una superficie di 154.000 m², vanta di una posizione strategica e di collegamento a servizio dell’intera area del Trentino-Alto Adige.
Un Marini Top Tower 4000 a ciclo discontinuo con capacità di produzione di 320 t/h. Questo impianto garantisce elevate prestazioni tecniche e rappresenta un impegno preciso nei confronti della salvaguardia dell’ambiente, grazie alle ridotte emissioni e dispersioni di calore, alla moderata rumorosità e al basso consumo energetico.
Capacità nominale di 250 t/h per la produzione di una classe di stabilizzato calcareo (0/30), sabbia calcarea lavata e frantumata, cinque classi di pietrisco calcareo (5/8 – 8/12 – 12/17 – 17/25 – 17/35), sabbia porfirica e tre classi di pietrisco porfirico (5/8 – 8/12 – 12/17).
Materiali innovativi e servizi dedicati: il sito di Mezzocorona si caratterizza per una vasta gamma di materiali e prestazioni accessorie alla produzione.
Lo stabilimento di Mezzocorona è dotato di Autorizzazione Unica Territoriale con la quale è autorizzato al recupero del fresato per la produzione di granulato di conglomerato bituminoso (End of Waste) in conformità a quanto previsto dal D.lgs. 152/06 e dal D.M. 69/2018.
All’interno dello stabilimento di Mezzocorona è autorizzata la messa in riserva e il recupero del fresato con una capacità di messa in riserva istantanea pari a 35.000 t e una capacità di recupero annuale pari a 50.000 t.
Le piattaforme ove avviene l’attività di recupero sono pavimentate e dotate di vasche a tenuta per la raccolta delle acque meteoriche.